E’ stata avviata la prima giornata di formazione, del progetto Interreg IT/HR FishNoWaste, rivolta ai pescatori della marineria di Rimini. Dopo una breve introduzione sul progetto e sullo sullo stato di avanzamento delle attività di progetto, è stata prestata attenzione al concetto di sostenibilità condividendo opinioni, riflessioni,  analisi di casi ed esperienze maturate.

La seconda parte dell’attività formativa si è concentrata su due tematiche: i rifiuti pescati in mare ed i rifiuti prodotti a terra nell’ambito delle operazioni mercatali e di gestione delle attività in porto. E’ stata dedicata particolare attenzione al confronto per identificare le criticità legate al conferimento e smaltimento ma anche per valutare alcune soluzioni atte a migliorare la gestione dei rifiuti sia quelli sbarcati ma anche quelli prodotti.

A conclusione dell’attività i pescatori coinvolti hanno proposto suggerimenti e iniziativa tese a migliorare l’operatività della raccolta e conferimento dei rifiuti. Il Team di progetto valuterà le proposte avanzate in condivisione con il Partner di progetto MARE Società Cooperativa per verificarne la fattibilità e l’eventuale  implementazione.

Le prossime attività formative verranno realizzate nelle prossime settimane